Scritto da Laura Testa il 2 marzo , 2013
Ciao a tutti, se volete conoscermi di persona e farmi qualche domanda, ci vediamo mercoledì 6 marzo alle 20.30, al ristorante Sacrestia di Milano (via Conchetta, 10 - zona Navigli).
Parleremo di eros, a tavola, con le ragazze dell’associazione culturale Spregiudicata (www.spregiudicata.it, prenotazioni al tel. 3291034136).
Questa è la pagina facebook della serata:
www.facebook.com/events/523433374374581
Mi raccomando il dress code: [...]
Scritto da Laura Testa il 15 dicembre , 2010
La sessualità risponde ad un istinto legato alla sopravvivenza della specie che determina i comportamenti degli individui da tempo immemore. Una così lunga esperienza del genere umano in relazione alla sessualità ha portato a una spontanea classificazione dei vari comportamenti sessuali con una decisa enunciazione di quali siano i comportamenti da attendersi da parte degli [...]
Scritto da Laura Testa il 7 gennaio , 2010
Uomini e donne sono diversi. Questa affermazione contiene una “verità” così ovvia da poter essere considerata banale. A uomini e donne piace fare cose diverse, vivono i rapporti interpersonali in maniera diversa, pensano in maniera diversa, parlano in maniera diversa. Questa macroscopica differenza è spesso argomento di discussioni, dibattiti, conferenze, libri, film che rimarcano questo [...]
Scritto da Laura Testa il 10 settembre , 2009
L’eiaculazione precoce sta diventando sempre più una problematica presente nell’esperienza sessuale delle persone. Almeno nelle dichiarazioni di molti uomini e di molte coppie. Sempre più frequentemente capita che le persone si rivolgano per una consulenza presentandosi subito con una chiara definizione del problema: “Soffro/e di eiaculazione precoce” e solitamente questa affermazione si basa su un’autodiagnosi [...]
Scritto da Laura Testa il 20 luglio , 2009
Durante i corsi di educazione sessuale capita spesso che venga chiesto di soffermarsi sul dolore al primo rapporto sessuale e sulla convinzione diffusa che in quella circostanza a una ragazza, ma anche ad un ragazzo, si debba “rompere qualcosa” e che questo sia ciò che determina la perdita della verginità. Gli apparati sessuali sono deputati [...]
Scritto da Laura Testa il 7 luglio , 2009
Il quesito non è semplice e per iniziare a strutturare una risposta è forse bene provare a dare una definizione a queste due parole. Quindi…mano al dizionario!
Nello specifico ho consultato il dizionario Garzanti della lingua italiana disponibile in internet (Garzanti Linguistica http://www.garzantilinguistica.it/).
Amore:
1 affetto intenso, sentimento [...]
Scritto da Laura Testa il 14 giugno , 2009
L’omosessualità è uno degli argomenti relativi alla sessualità che negli ultimi anni sono stati oggetto di moltissimi quesiti, confronti e discussioni. La domanda su che cosa sia l’omosessualità e come si capisca se si è o meno omosessuali viene posta molto spesso e molto spesso rappresenta una preoccupazione per i/le o ragazzi/e in fase adolescenziale [...]
Scritto da Laura Testa il 24 maggio , 2009
La dinamica del piacere femminile è piuttosto delicata e complessa, forse è per questo motivo che si assiste ad una ricerca spesso affannosa ed infruttuosa di “punti” del corpo delle donne che consentano senza alcuna possibilità di errore di far provare loro un piacere forte ed intenso guadagnandosi quindi la palma di ottimi amanti.
Il punto [...]
Scritto da Laura Testa il 16 aprile , 2009
“Ma esiste un medico anche per i maschi?”, “Non ci penso nemmeno a farmi guardare proprio lì!”. Queste sono frasi che si sentono spesso pronunciare dai ragazzi quando si parla loro dell’andrologo. L’apparato sessuale e riproduttore maschile viene visto tradizionalmente come particolarmente forte e refrattario a malattie e malformazioni. In realtà, anche l’apparato maschile può [...]
Scritto da Laura Testa il 9 aprile , 2009
“Aiuto! Ho 17 anni e non ho mai baciato nessuno”, “Non sono normale: tutti hanno già avuto una storia e io no!”. Molto spesso durante gli interventi di educazione sessuale emerge la preoccupazione da parte dei ragazzi e delle ragazze di non essere adeguati o, peggio, di essere completamente sbagliati perché a differenza dei loro [...]