Omosessualità: essere o fare?
L’omosessualità è uno degli argomenti relativi alla sessualità che negli ultimi anni sono stati oggetto di moltissimi quesiti, confronti e discussioni. La domanda su che cosa sia l’omosessualità e come si capisca se si è o meno omosessuali viene posta molto spesso e molto spesso rappresenta una preoccupazione per i/le o ragazzi/e in fase adolescenziale che stanno definendo la propria identità adulta compresa la propria identità sessuale. Omosessualità ed eterosessualità sono parole che stanno ad indicare l’orientamento sessuale di una persona (“omo” significa “uguale”, “etero” significa “diverso”), l’orientamento sessuale si struttura insieme alla personalità di un individuo e non si modifica in base a qualche sporadico comportamento.Avere quindi delle esperienze omosessuali ossia con persone dello stesso sesso non significa essere omosessuali. Essere omosessuali vuol dire desiderare stabilmente di costruire e vivere la propria esperienza affettiva e sessuale con una persona dello stesso, a prescindere dai comportamenti che vengono messi in atto.