Differenza preservativi

Scritto per Laura Testa il 9 aprile , 2009

“I preservativi non sono tutti uguali!”, “ma quanti tipi ne esistono?”, “C’è differenza?” Le domande relative ai preservativi sono sempre molto numerose tra i ragazzi e uno degli aspetti che crea confusione e che risulta utile chiarire è quello relativo alle varie tipologie. Cominciamo con il differenziare tipologie di preservativo e tipologie di rapporti. Il preservativo, oltre ad essere un ottimo metodo contraccettivo, è anche l’unico sistema atto a prevenire la trasmissione di malattie sessuali che avviene attraverso lo scambio di liquidi biologici. La protezione deve essere utilizzata sempre sia durante i rapporti a penetrazione vaginale, sia durante i rapporti orali, sia durante i rapporti anali. Per il rapporto a penetrazione vaginale si utilizzano i preservativi con lubrificazione e resistenza standard, per i rapporti orali si devono scegliere quelli “ai gusti” con differente resistenza e diversa tipologia di lubrificazione, mentre per i rapporti anali occorre scegliere i preservativi più lubrificati e più resistenti.